power purchase agreement

Power Purchase Agreement

Chiedi informazioni

Con SENEC, i PPA anche per le aziende

I PPA (Power Purchase Agreement) sono accordi di fornitura di energia di lungo periodo che vengono sottoscritti direttamente tra un consumatore ed un produttore di energia (normalmente, i produttori immettono l’energia nella rete elettrica nazionale e i contratti di fornitura energetica sono stipulati tra un consumatore ed un rivenditore).

Esistono diverse forme di PPA e quella offerta da SENEC rientra nella definizione di “Corporate PPA” (o SEU): in questo caso, il consumatore (l’azienda) mette a disposizione del produttore (SENEC) una superficie di sua pertinenza (tetto o terreno) dove il produttore installa a sue spese un impianto fotovoltaico e fornisce all’azienda una determinata quantità di energia ad un prezzo fisso per tutta la durata dell’accordo (da 10 a 20 anni).

SENEC è uno dei pochi operatori del mercato che prevede la possibilità di stipulare un PPA anche per impianti industriali di media taglia (sotto 1 MW).

impianti fotovoltaici industriali

I vantaggi

 

  • Consistente riduzione delle bollette (fino al 50%);
  • Possibilità di rifornirsi di energia pulita e rinnovabile, a tutto favore dell’ambiente, della salute dei dipendenti e dell’immagine aziendale;
  • Nessun investimento di capitale (né iniziale, né futuro) necessario per godere dei benefici del fotovoltaico;
  • Prezzo fisso per l’energia per 10-20 anni, che garantisce all’azienda una visibilità e stabilità dei costi sul lungo periodo, fattore importante per la pianificazione della propria attività;
  • Minori perdite a carico della rete elettrica, e quindi maggiore efficienza del sistema elettrico, grazie all’autoconsumo locale di energia.

Un esempio

Un esempio può dare un’idea del possibile risparmio conseguibile da un PPA. 
Un'azienda di produzione ha un consumo annuo pari a 120.000 kWh che, con un prezzo dell'energia di 0,32€/kWh*, comporta una bolletta annua di 38.400 €.

Con la sottoscrizione di un contratto PPA a 20 anni per l'acquisto dell'80% del suo fabbisogno a 0,21€/kWh, la sua bolletta annuale si ridurrebbe al 35.760 €  (0,21€ per l’80% di energia acquistata dal produttore e 0,65€ per il restante 20% acquistata normalmente dalla rete). 
Ciò si traduce, a fronte di un investimento pari a 0€, in un risparmio di 844.800€ nei 20 anni.

*I dati riportati, seppur verosimili, sono puramente indicativi e si riferiscono a prezzi di mercato validi al momento della pubblicazione.