Noleggio operativo fotovoltaico
Tutti i vantaggi del fotovoltaico senza pensieri!
Noleggio operativo fotovoltaico SENEC
SENEC è il punto di riferimento di tutte le aziende che desiderano essere all’avanguardia passando al fotovoltaico per godere di tutti i benefici di questa tecnologia.
Una delle soluzioni proposte è il noleggio operativo, che permette di usufruire dei vantaggi dell’energia solare senza l’investimento iniziale e senza tutti gli oneri di un impianto di proprietà.
Canone fisso e onnicomprensivo
Deducibile a fini fiscali
Rata compensata da risparmio in bolletta
Come funziona il Noleggio operativo fotovoltaico
Il noleggio operativo fotovoltaico di SENEC è una soluzione semplice e conveniente per le aziende che vogliono sfruttare l'energia solare senza dover acquistare un impianto. Con un canone fisso periodico, l'azienda può utilizzare l'impianto fotovoltaico, lasciando a SENEC e alla finanziaria la gestione di tutti i dettagli.
Il contratto di noleggio, che dura solitamente 6 anni, include tutti i servizi necessari: progettazione, installazione, manutenzione dell'impianto e altri servizi opzionali.
In questo modo l'azienda risparmia sui costi energetici senza pensieri.
Requisiti per accedere al noleggio fotovoltaico
Accedere al noleggio operativo e godere di tutti i vantaggi è semplice, basta essere in possesso di alcuni requisiti standard. La tua azienda deve essere regolarmente registrata in Camera di commercio, avere una buona reputazione creditizia e una solidità finanziaria comprovata. Questi requisiti servono per garantire che tutte le aziende possano trarre il massimo beneficio da questa opportunità, senza sorprese.
I vantaggi del noleggio operativo fotovoltaico SENEC
Nessun investimento iniziale
Puoi beneficiare di tutti i vantaggi di un impianto fotovoltaico senza l'onerosa spesa iniziale!
Rata fissa e deducibile al 100%
La rata fissa ti evita sorprese e ti consente di pianificare facilmente il tuo business. Inoltre, è totalmente deducibile ai fini IRES e IRAP.
Risparmio immediato
Consumando l'energia che autoproduci tagli drasticamente la tua bolletta e il risparmio totale ottenuto sarà maggiore del costo di noleggio!
Manutenzione compresa
Non dovrai mai preoccuparti della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto: ci pensiamo noi perché siamo i primi interessati al suo perfetto funzionamento.
Solo vantaggi, zero pensieri
Ci occupiamo noi di tutte le fasi di realizzazione e gestione dell'impianto, mentre tu ti godi solo i vantaggi del suo utilizzo.
Migliora l'ambiente e l'immagine
Utilizzando l’energia pulita contribuisci alla tutela del pianeta e della salute dei tuoi dipendenti. L'impegno concreto verso la sostenibilità ambientale ed energetica ha un impatto positivo sulla reputazione aziendale.
Acquisto a fine noleggio
Alla conclusione del contratto di noleggio avrai l’opportunità di acquistare l’impianto a un prezzo conveniente e di continuare ad usufruire dei suoi vantaggi.
Procedure snelle e delibera veloce
Nessun contratto complesso e pieno di cavilli: tutte le informazioni sono chiare e semplici da comprendere e la documentazione per l'istruttoria è minima. La delibera è rapidissima (tempo massimo 72 ore).
Anche per piccoli impianti
La formula del Noleggio Operativo SENEC è valida anche per impianti di medie dimensioni.
Noleggio fotovoltaico: un esempio concreto
Ipotizza di voler utilizzare un impianto fotovoltaico da 250 kWp per l'autoconsumo della tua azienda. Se volessi acquistarlo dovresti investire circa €220.000 assumendoti gli oneri di manutenzione e assicurazione dell'impianto fin da subito, oltre che i rischi connessi all'investimento.
Esempio noleggio operativo fotovoltaico
Consumo: 625.000 kWh/anno
Bolletta attuale: 150.000 €/anno (625.000 kWh × 0,24 €) - 3.000.000 € in 20 anni
Potenza impianto FV: 250 kWp
Produzione stimata impianto FV: 285.750 kWh/anno
Energia autoconsumata/immessa in rete: 85% (242.888 kWh) / 15% (42.862 kWh/anno)
| Bolletta senza FV in 20 anni |
3.000.000 € (150.000 € × 20) |
| Canone noleggio complessivo |
360.000 € (60.000 € × 6 anni) |
| Bolletta residua in 20 anni |
1.834.138 € (625.000 - 242.888 × 0,24 × 20) |
| Ricavo da vendita energia in 20 anni |
94.296 € (42.862 × 0,11 € × 20) |
| Risparmio complessivo |
900.158 € (bolletta senza FV - canone noleggio - bolletta residua + ricavi da vendita energia) |
I dati riportati, seppur verosimili, sono puramente indicativi e si riferiscono a prezzi di mercato validi al momento della pubblicazione
Noleggio Operativo vs Leasing finanziario
| Leasing finanziario |
Noleggio operativo |
||
Aspetti contrattuali |
Anticipo e rate |
Prevede normalmente un anticipo dal 10% al 30% e solo in rari casi delle rate costanti. |
Non prevede un anticipo. |
| Beni accettati |
Beni che mantengono il proprio valore e rimangono fungibili (p.e. macchine utensili e macchinari). |
Tutti i tipi di beni strumentali (arredamento, strumenti a servizio della ristorazione) e in particolare quelli che hanno una velocità di rinnovamento tecnologico (sistemi IT, efficientamento energetico). |
|
| Fine contratto |
Prevede il diritto di riscatto finale, ovvero la possibilità di entrare in proprietà di un bene a un prezzo prestabilito |
Non prevede la possibilità di riscatto. |
|
Aspetti fiscali |
Durata |
Collegata al periodo d’ammortamento (consente una deduzione fiscale in un periodo pari a 2/3 del periodo d’ammortamento). |
Durata minima 18 mesi e non collegata alla durata dell’ammortamento. |
| Deducibilità |
Deducibilità della rata a fini IRES. |
I canoni sono totalmente deducibili ai fini IRES e IRAP. |
|
| Detrazioni fiscali |
Può beneficiare di agevolazioni fiscali collegate al bene. |
Non prevede agevolazioni fiscali collegate al bene. |
|
| Esposizione |
L’esposizione dell’azienda viene segnalata al CRIF oppure alla Banca d’Italia |
Non ha alcuna esposizione. Non prevede spese di istruttoria e non va iscritto come cespite a bilancio. |